Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Guy Van Leemput (1967, Herentals) ha studiato matematica e ceramica.
Nel settembre 2016 e nel luglio 2014 è stato invitato come artista in residenza presso il Sanbao Ceramic Art Institute di Jingdezhen, in Cina. Guy è stato selezionato come uno degli artisti emergenti del Ceramics Monthly 2020. Nel 2021 è stato raccomandato come “Maestro Artigiano” dalla Michelangelo Foundation.

Programma dei corsi

Delicati pezzi di porcellana

Descrizione

Guy Van Leemput trova la sua ispirazione nell’architettura della natura. Dopo uno studio approfondito del materiale, crea oggetti con una leggerezza e una trasparenza quasi irreali. In questo entusiasmante laboratorio, imparerete a conoscere i limiti della porcellana e come potete espanderli. Le delicate ciotole di porcellana bianca sono create strato per strato su un pallone gonfiato.

Una tecnica che richiede tempo, sensibilità e pazienza.

Durante il workshop impareremo come gestire e affrontare questa tecnica.

Si parlerà anche del processo di cottura. Per contrastare il processo di gravità e di fusione ad alta temperatura, è necessaria una struttura di supporto per ogni pezzo, che realizzerete voi stessi durante il corso.

Per prima cosa imparerete a conoscere il materiale e a produrre pezzi molto sottili. Guy Van Leemput mostrerà varie tecniche per l’applicazione dei modelli.

Ogni partecipante inizierà una ciotola utilizzando una o più delle tecniche dimostrate.

Dopo aver completato questa prima “ciotola iniziale”, sarete sfidati a spingere oltre i vostri limiti e verranno mostrate tecniche più “avanzate”.

Corso 10 / 202526.-31. Maggio
Partecipazione al corso per:Principianti e avanzati
Lingua del corso:Tedesco
Durata del corso:5 giorni
Costo del corso:Fr. 1290.–
Sono inclusi: tutti i materiali del corso, l’alloggio e la pensione completa (le bevande sono incluse nei pasti).