Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fabrizio Savi è nato il 4 maggio 1961 a San Severino (Marche).
Si è diplomato all’Istituto Statale d’Arte di Macerata come designer di interni e architettura.
Durante la sua formazione, ha sviluppato le proprie tecniche nelle arti performative.
Nel 1987 si è diplomato presso il Dipartimento di Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Macerata.
Nel 1992 ha vinto una borsa di studio dell’Unione Europea per studiare all’Institute for New Media di Francoforte sul Meno.
Nel corso dei 40 anni di attività artistica, Fabrizio Savi si è sempre più interessato ai nuovi media, alle arti performative e al design.
Ha esposto ampiamente in fiere internazionali di design e artigianato e in mostre d’arte.
Le sue sculture sono state inserite nelle collezioni di molti personaggi noti del teatro e della cultura.
È stato anche pubblicato in diverse riviste italiane.

Programma dei Corsi

Modellare un ritratto

Descrizione

In questo corso, metto a disposizione la mia pluriennale esperienza per imparare le tecniche di base per modellare un volto.
La capacità di riprodurre fedelmente un volto è un’abilità fondamentale nell’arte della scultura. Una volta acquisita la padronanza del mestiere di base, è possibile realizzare qualsiasi forma più complessa e dare libero sfogo alla propria creatività.
Normalmente sono necessari molti anni di pratica per acquisire questa abilità, ma grazie alle mie tecniche sarete in grado di scolpire volti in breve tempo. Il prerequisito per questo corso è un minimo di esperienza di modellazione.
Il corso comprende anche la tecnica di realizzazione di complessi stampi cavi in argilla refrattaria, adatti alla cottura in forno.

Corso 15 / 202528. Luglio – 02. Agosto
Partecipazione al corso per:Principianti e avanzati
Lingua del corso:Italiano, con traduzione in tedesco (Massimo 8/9 partecipanti)
Durata del corso:5 giorni
Costo del corso:Fr. 1490.–
Sono inclusi: tutti i materiali del corso, l’alloggio e la pensione completa (le bevande sono incluse nei pasti).

Torso-Busto: uomo e donna

Descrizione

Questo corso è rivolto a tutti coloro che desiderano imparare a modellare busti (torsi) femminili e maschili in argilla. Utilizzando foto di busti umani, studieremo le parti anatomiche, i muscoli e i movimenti per modellarli in argilla nel modo più realistico possibile. Fabrizio è uno scultore italiano con oltre 40 anni di esperienza e insegnante di scultura nelle scuole pubbliche italiane.

Corso 16 / 202504.-09. Agosto
Partecipazione al corso per:Principianti e avanzati
Lingua del corso:Italiano, con traduzione in tedesco
Durata del corso:5 giorni
Costo del corso:Fr. 1290.–
Sono inclusi: tutti i materiali del corso, l’alloggio e la pensione completa (le bevande sono incluse nei pasti).