Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Daniela Vanzetta si è formata come ceramista frequentando corsi in Svizzera francese e in Italia. Nel giugno 2010 ha superato gli esami e si è diplomata ceramista vasaia. Un’ esperienza di oltre trent’ anni le permettono di padroneggiare i vari materiali e tecniche, dall’impasto al lavoro al tornio, dalla preparazione degli smalti ai rivestimenti, con un’attenzione alle varie fasi di cottura. Ha esposto in diverse mostre personali e collettive; nel 2000 una sua opera è stata scelta per partecipare alla Biennale Internazionale della Ceramica a Faenza.

Programma dei corsi

Corso al tornio in italiano

Descrizione

Una settimana intensa di lavoro con il tornio, darà la possibilità a principianti e non, di imparare, migliorare e approfondire le varie fasi di realizzazione. Sarete seguiti per 6 ore al giorno dalla docente Daniela, che partendo dalla centratura fino alla realizzazione e rifinitura degli oggetti con aggiunte di manici, coperchi o beccucci, vi immergerà in questo mondo fantastico, dove ogni giorno vi regalerà emozioni diverse, e sicurezza per affrontare nuove creazioni.

Esiste la possibilità di seguire il corso con o senza vitto e alloggio.

Ricordo che l’atelier rimane aperto anche fuori dagli orari del corso per chi vuole esercitarsi.

Corso 25 / 202513.-18. Ottobre
Partecipazione al corso per:Principianti e avanzati
Lingua del corso:Italiano
Durata del corso:5 giorni
Costo del corso:Fr. 1190.–
Sono inclusi: tutti i materiali del corso, l’alloggio e la pensione completa (le bevande sono incluse nei pasti).