Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La direttrice Manu offre ai partecipanti ai corsi un’atmosfera calda e familiare. Le camere doppie arredate con cura (camere singole con un supplemento di 150 franchi), alcune con soffitti a volta e pavimenti a mosaico, insieme alle spesse pareti di granito rustico, creano un ambiente speciale.

Le nostre brave cuoche, cucinano raffinate specialità ticinesi e si occupano del benessere dei partecipanti al corso. A seconda del tempo e della stagione, i pasti vengono serviti nell’accogliente cucina ticinese con il suo grande camino o sotto il tipico pergolato ticinese di fronte alla casa.

Una vera polenta deve cuocere lentamente a fuoco vivo per almeno due ore. Solo così diventa tenera e soffice e conferisce il sapore della vera polenta ticinese. Elio è un maestro nel prepararla.

Se siete alla ricerca di pace e tranquillità, troverete un posto accogliente dietro la casa, circondato da piante da frutta e vigneti. Appena sotto la scuola potrete fare il bagno nella pulitissima e famosa acqua della Valle Verzasca

Stabilire nuovi contatti personali con persone che amano la ceramica o che ne hanno fatto il proprio mestiere. Parlare con i responsabili dei corsi durante le pause, a tavola, la sera, davanti a un espresso o a un bicchiere di vino, in un ambiente accogliente, è molto apprezzato dai partecipanti dei nostri corsi.

L’alta qualità dei nostri docenti, oltre che all’ambiente speciale e soprattutto familiare con l’ottima cucina, hanno contribuito al fatto che ai nostri corsi tornano ogni anno moltissimi dei nostri partecipanti.